Spremuta di codice 2.0

Spremuta di codice 2.0

Si chiama

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il nuovo programma sviluppato da Adrian Johnston capace di ridurre le dimensioni di un file o di una libreria JavaScript.

Il tool è piccolo e veloce, sviluppato in C++, promette di ridurre il vostro codice tramite un’evoluzione della libreria

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, base di partenza per molti applicativi creati appositamente per raggiungere un solo scopo: comprimere senza far danni il codice sorgente, mantenendo spazi dove serve, eliminando i commenti, ottimizzando i tempi di download e la banda, sempre più usata da questo Web 2.0 ricco di scripting.

Nonostante l’impressionante velocità di conversione avrei alcuni quesiti da porvi:

  1. secondo voi non è più comodo comprimere file direttamente sul sito piuttosto che in locale?
  2. ammesso siate d’accordo sull’utilità di questo piccolo programma, cosa aggiungereste per renderlo un must assoluto?

In attesa delle vostre risposte vorrei segnalarvi alcuni primi problemi riscontrati dal sottoscritto quali: la cancellazione del contenuto del file scrivendo, per caso, un carattere “>”, dopo il commento desiderato e la mancata possibilità di scrivere commenti multi linea, nonché l’inevitabile a capo indesiderato all’inizio di ogni file compresso. Per concludere manca il supporto ai commenti condizionali.

Un pò prematuro definirla una versione 1.0, concordate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti