SpotMeta: potenziare le ricerche di Spotlight

SpotMeta: potenziare le ricerche di Spotlight

Non si può negare ad Apple il merito di aver reso disponibile per tutti prima delle applicazioni (quali iTunes ed iPhoto) e poi un sistema operativo (Tiger con Spotlight) orientati all’utilizzo dei metadati (ne abbiamo già parlato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

).

La tecnologia di Spotlight, però, può essere ulteriormente migliorata, grazie a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una semplice applicazione che permette di aggiungere e modificare i metadati che si possono associare ad un file.

Sostanzialmente, SpotMeta permette di aggiungere, tramite il sistema dei tag, informazioni personalizzate a qualunque file o cartella. Tali informazioni diverranno parte integrante del file e potranno facilmente essere condivise

Pensiamo ad una enorme libreria di foto: potremo aggiungere a ciascuna di esse informazioni riguardanti la data dello scatto o il luogo o qualunque altra informazione si ritiene utile. Ora basterà una semplice ricerca con Spotlight per ritrovare tutte le foto (e in genere i file) che soddisfano il criterio impostato.

SpotMeta si integra perfettamente con Finder: sarà semplice creare delle cartelle Smart che contengano determinati file (ad esempio tutti quelli elaborati nell’ultima settimana, tutte le foto scattate per un particolare cliente e via dicendo).

Si tratta di un’applicazione gratuita ed open source che, sebbene ancora in versione beta, merita di essere provata: potete scaricarla dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti