Da un articolo di
La plugin funziona integrando ai dati raccolti da YouTube (relativamente alle connessioni ai video), le informazioni e le mappe di Google per effettuare una cosiddetta "geolocalizzazione". Questo non è altro che un sistema che consente di identificare su una mappa la posizione di un computer connesso a Internet o di un mobile device (telefonini, palmari o altro) collegato ad un Provider di servizi Internet. Come sapete un computer collegato ad una rete, ha un indirizzo IP che lo identifica e che consente, se necessario, anche di sapere da quale punto della rete trasmette e riceve.
Mica male per chi ha l’hobby di farsi gli affari dei propri vicini; ovviamente bisogna dire che è possibile conoscere l’area geografica del PC collegato e non ulteriori informazioni come IP o dati relativi al cliente.
Chissà se questo servizio andrà oltre la fase di test. Di sicuro, un servizio che farà felici i pubblicitari, poiché se fino ad oggi era possibile conoscere i gusti video degli utenti, adesso sarà possibile anche sapere da dove si collegano, consentendo agli inserzionisti di migliorare i propri investimenti.
E voi semplici utenti, che ne pensate?