Specchio magico con Microsoft Kinect

Specchio magico con Microsoft Kinect

Per tutti quelli che non si separano dal proprio notebook o tablet nemmeno in bagno, il settore ricerca e sviluppo del New York Times ha progettato il Magic Mirror, uno specchio interattivo con il quale è possibile navigare su Internet o inviare email senza uscire dalla stanza in cui una persona rimane mediamente per un’ora al giorno. Ma lo specchio consente di svolgere anche operazioni più complesse, grazie a Microsoft Kinect.

L’hardware è probabilmente costituito da un PC tradizionale e da un software basato sull’SDK di Kinect che permette di rilevare i movimenti e di eseguire azioni mediante il riconoscimento vocale. Il New York Times ha aggiunto anche un lettore RFID che riconosce i prodotti taggati, come le medicine o i cosmetici, mostrando informazioni dettagliate sullo schermo LCD.

Molte operazioni si possono essere eseguire, ad esempio, mentre si lavano i denti o si asciugano i capelli: gestire il calendario degli appuntamenti, aggiornare lo stato dei social network o fare shopping online. La potenza di Kinect può invece essere sfruttata per provare virtualmente i vestiti prima di indossarli o acquistarli.

Per adesso lo specchio magico è solo un prototipo. Presto potrebbe diventare un prodotto commerciale da installare non solo in bagno, ma anche in luoghi aperti al pubblico, tra cui stazioni, aeroporti o centri commerciali.

[vimeo 28415670 400 711]

[vimeo 28416062 400 711]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti