Spam su Facebook: maxi multa da 711 mln di dollari

Spam su Facebook: maxi multa da 711 mln di dollari

Un tribunale californiano ha emesso ieri la sua sentenza nei confronti di Sanford Wallace, qui a fianco ritratto in un esplicativo scatto risalente ad una dozzina di anni fa, condannandolo al pagamento di un’ammenda da 711 milioni di dollari per attività di spamming illegale su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

L’uomo, che nell’ultima parte degli anni ’90 si era autoproclamato “Spam King“, è stato accusato di aver violato diversi account al fine di diffondere un gran numero di messaggi fasulli a scopo pubblicitario.

A rendere nota la sentenza sono direttamente i vertici del social network, che sottolineano come il risarcimento sia il secondo di sempre, in termini di importanza, per quanto riguarda cause di questo tipo.

Wallace, noto come uno dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al mondo, non è nuovo alla giustizia americana per attività di questo tipo, protratte alla guida della società Cyber Promotions da lui fondata. Nel 2006 venne multato per quattro milioni di dollari dopo essere stato riconosciuto come l’autore della diffusione di alcuni software contenenti codice maligno, mentre soltanto lo scorso anno, insieme al socio Walter Rines venne condannato a versare 230 milioni di dollari nelle casse di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, anche allora per aver sfruttato la rete di contatti del social network musicale per inviare un’enorme quantità di messaggi non desiderati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti