Nel 2005, sotto pressione della
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, la polizia spagnola aveva arrestato i gestori del sito
CVCDGO. Si trattava di un portale che permetteva la condivisione tramite P2P di film e DVD, certamente scavalcando la proprietà intellettuale, ma facendo ciò
senza fini di lucro, o per lo meno non guadagnando nulla direttamente dall’infrazione del copyright.
Ora
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che le attività di CVCDGO
non erano affatto illegali. Un giudice, nello spiegare la propria decisione, ha proposto, poi, un paragone interessante:
Sin dai tempi antichi ci sono stati il prestito e la vendita di libri, film, musica e altro. La differenza ora è soprattutto nel mezzo usato – prima era la carta, mentre ora tutto corre su formati digitali, permettendo uno scambio più rapido.
Insomma, il file-sharing viene rapportato all’usanza del prestare un libro, di per sé difficilmente catalogabile come reato.
Nonostante il suo governo stia cedendo sempre di più alle richieste delle lobby, la Spagna resta uno dei pochi paesi europei la cui legislazione in materia di copyright sembra ricordarsi anche dei diritti dei singoli cittadini.
Infine, dato che non sarà possibile chiedere l’appello, questa sentenza rischia di pesare fortemente su tutta la giurisprudenza futura; e non solo su quella spagnola.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.