SpaceX userà iPhone, iPad ed Apple Watch nello Spazio

Per Inspiration4, la prima missione interamente civile di SpaceX, tutti gli astronauti saranno dotati di Apple Watch Series 6 , iPhone 12 Pro e iPad mini.
Per Inspiration4, la prima missione interamente civile di SpaceX, tutti gli astronauti saranno dotati di Apple Watch Series 6 , iPhone 12 Pro e iPad mini.
SpaceX userà iPhone, iPad ed Apple Watch nello Spazio

A circa nove giorni da Inspiration4, la sua prima missione interamente civile, SpaceX ha annunciato che tra gli strumenti utili a monitorare le reazioni dell’equipaggio a bordo della ISS ci saranno iPad, Apple Watch e iPhone. Lo scopo scientifico della missione dell’agenzia aerospaziale di Elon Musk, in accordo con il Translational Research Institute for Space Health (TRISH), il Baylor College of Medicine e la Weill Cornell Medicine, è quello di realizzare una serie di progetti di ricerca volti a esplorare meglio come corpo e mente degli astronauti si adattano allo spazio, così da sviluppare in futuro nuove soluzioni per promuovere missioni più sostenibili e sicure.

SpaceX e Apple per aiutare la ricerca scientifica

E qui entrano in gioco i dispositivi Apple: l’Apple Watch verrà impiegato per raccogliere i segnali vitali degli astronauti durante la missione, l’iPad Pro per misurare l’adattamento sensomotorio durante variazioni di gravità, prima e dopo il volo tramite appositi test, mentre l’iPhone 12 Pro verrà connesso tramite app a un Butterfly iQ+, ovverosia un ecografo portatile capace di eseguire diverse tipologie di scansioni, per studiare le variazioni della struttura e dei movimenti dei fluidi nelle cavità venose di collo, occhi, cistifellea e vescica.

La missione Inspiration4, di cui Neflix ha prodotto una docu-serie, mira contestualmente anche a ispirare il mondo su concetti quali compassione, unità, uguaglianza e inclusione, attraverso una raccolta fondi per aiutare la ricerca contro il cancro infantile. In tal senso è prevista una raccolta fondi per sostenere la missione salvavita del St. Jude Children’s Research Hospital e contribuire a creare un futuro più luminoso per i bambini di tutto il mondo.

Inspiration4 lascerà la Terra il 15 settembre dallo storico Launch Complex 39A del Kennedy Space Center, il punto di imbarco per le missioni Apollo e Space Shuttle, e viaggerà attraverso un’orbita terrestre bassa seguendo un percorso di più giorni.

Raggiunta l’orbita terrestre bassa, poco sopra la Stazione Spaziale Internazionale, la navicella Crew Dragon Resilience, la stessa usata e rientrata con successo dalla missione SpaceX Crew-1, dovrebbe rimanervi quattro giorni prima di rientrare sulla Terra. L’equipaggio sarà formato dal milionario Jared Isaacman, dall’ingegnere aerospaziale Chris Sembroski, dalla Dr.ssa Sian Proctor, geoscienziato, esploratore e specialista in comunicazione scientifica e Hayley Arceneaux, Physician Assistant (PA) al St. Jude, dove assiste i pazienti affetti da leucemia e linfoma, ma lei stessa vittima a 10 anni di un osteosarcoma da cui è guarita, ma che le ha “lasciato” in eredità una protesi in titanio nel femore sinistro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti