/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/04/spacex-web-1.jpg)
SpaceX è nota per sperimentare soluzioni audaci. L’azienda di Elon Musk, infatti, è ben conosciuta soprattutto per la sua capacità di far atterrare i razzi vettori per poterli utilizzare in missioni successive. Capacità che permette di abbattere drasticamente i costi delle missioni spaziali. Oggi, però, SpaceX riesce solamente a recuperare i booster dei razzi vettori ma Elon Musk ha fatto sapere che la sua società punta, per il futuro, a voler riuscire a trovare un modo di poter recuperare tutte le parti dei suoi razzi.
Attraverso un tweet, il CEO di
[embed_twitter]https://twitter.com/elonmusk/status/985655249745592320[/embed_twitter]
Tuttavia, se davvero Elon Musk riuscirà nel suo progetto, la possibilità di recuperare la totalità dei razzi vettori potrebbe portare ad un ulteriore importante risparmio per le missioni spaziali. A partire dal 2018, SpaceX stima un costo di 62 milioni di dollari il prezzo per lanciare un razzo
[embed_twitter]https://twitter.com/elonmusk/status/985655249745592320[/embed_twitter]
Inoltre, questo progetto permetterebbe anche di ridurre sensibilmente la spazzatura spaziale e tutti quelli oggetti che poi precipitano sulla Terra.
Ovviamente, il progetto sembra essere ancora all’inizio ma appare evidente che Elon Musk possa, in futuro, preparare qualche importante sorpresa.