Non è passato neppure un giorno dalla presentazione dei nuovi modelli di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che già circola un gran numero di informazioni e anche qualche curiosità; per di più, sono già [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
le prime foto dello spacchettamento e dello smontaggio integrale.
Il rito dello spacchettamento è merito dei ragazzi di Engadget, ed è visionabile su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con ottime immagini ad alta risoluzione che immortalano praticamente ogni particolare dell’ultima fatica di Cupertino.
Le prime impressioni fornite da Macworld, invece, risultano molto utili per comprendere meglio la rivoluzione che è avvenuta di sottecchi nel mondo Apple. Le informazioni più interessanti sono:
- Il MacBook è molto più leggero del modello in policarbonato, mentre il MacBook Pro è più pesante;
- Il trackpad di vetro è estremamente comodo ([!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managerlo dimostrerebbe);
- Il MacBook non ha più la FireWire;
- Il MacBook Pro ha una FireWire 800 compatibile con la 400 attraverso adattatore;
- Il modello da 1.199,00 euro non ha la tastiera retroilluminata.
Infine, è già disponibile il primo smontaggio del nuovo MacBook, ovviamente ad opera di Kodawarisan. La sequenza di foto è visionabile su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.