Soutina: da Sony diffusori in vetro e pelle

Soutina: da Sony diffusori in vetro e pelle

Sountina è il nome che

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha dato ad un nuovo diffusore che svolge anche la funzione di lampada per l’illuminazione ambientale. Ha un angolo di diffusione sonora di 360 gradi ed è contraddistinto da uno stile ricercato e raffinato caratterizzato dall’uso di materiali piuttosto originali per un diffusore: vetro e pelle.

Il nome Sountina è mediato dalla fusione dei termini inglesi sound (suono) e fountain (fontana). Secondo i progettisti Sony, proprio come una fontana è il fulcro intorno a cui si radunano le persone in una piazza, così questi diffusori dovrebbero attirare l’attenzione di chi si trovi nella sala o nel locale in cui sono in funzione.

L’uniformità del suono è garantita dalla Vertical Drive Technology in grado di assicurare una distribuzione uniforme dei suoni in qualsiasi punto della sala. Il driver principale di Sountina è un cilindro in vetro rafforzato da diversi dispositivi secondari che hanno lo scopo principale di distribuire il suono a 360 gradi.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
garantisce che l’uso di questa tecnologia permette di ridurre notevolmente le perdite di suono che normalmente avvengono all’aumentare della distanza, persino della metà rispetto a dei diffusori tradizionali.

L’unità Vertical Drive Technology è dotata di subwoofer e midrange convenzionali, con amplificazione interna attiva e può essere utilizzata per l’ascolto di Blu-ray, DVD, Super Audio CD o CD. Sono disponibili gli ingressi digitali ottico e coassiale e l’ingresso stereo analogico.

Sountina in sintesi:

  • Audio a 360 gradi da una colonna in vetro e pelle;
  • 1,85 m di altezza e 32,5 cm di diametro: ;
  • illuminazione interna; ;
  • diffusione uniforme dei suoni sia verticalmente che orizzontalmente; ;
  • sistema attivo a 3 vie con tweeter in vetro, midrange da 7 cm e woofer da 13 cm; ;
  • ingressi stereo analogici e ingresso digitale ottico/coassiale, compatibile con PCM lineare fino a 96kHz/24 bit;
  • telecomando.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti