/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/adsense.jpg)
In
Su Soundflavor è possibile ricercare, all’interno del vasto database, video e testi scegliendo vari tipi di percorso: per genere, per soggetto, per decade o è possibile ascoltare musica gratis. Sul sito sono presenti anche informazioni sugli artisti e le loro biografie.
Ma la particolarità di Soundflavor è che la musica e le informazioni possono essere salvate e condivise, possono essere create playlist, si può acquistare musica on line che poi può essere anche inserita nei blog.
Soundflavor è insomma un modo innovativo di accedere alla musica, un modo in sinergia con le nuove risorse della rete. Le parole chiave del Web 2.0 sono interazione e condivisione e Soundflavor risponde in tutto e per tutto a queste caratteristiche.
La musica nella nuova era del Web non è più semplice piacere individuale, ma una forma di comunicazione fra gli individui, un modo per instaurare relazioni nella rete sociale di Internet. Oltre a essere una preziosa fonte di risorse per chi ama il mondo della musica, Soundflavor favorisce questa originale maniera di intenderlo "socialmente".