Soundflavor: il portale Web 2.0 sulla musica

Soundflavor: il portale Web 2.0 sulla musica

In

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si realizza in maniera perfetta il connubio fra le nuove frontiere del Web e la musica. Il sottotitolo del sito è infatti “Trova musica da suonare, guardare e condividere” ed esprime molto bene il concetto che sta alla base del portale, che si propone come un’applicazione a disposizione di tutti gli appassionati di musica.

Su Soundflavor è possibile ricercare, all’interno del vasto database, video e testi scegliendo vari tipi di percorso: per genere, per soggetto, per decade o è possibile ascoltare musica gratis. Sul sito sono presenti anche informazioni sugli artisti e le loro biografie.

Ma la particolarità di Soundflavor è che la musica e le informazioni possono essere salvate e condivise, possono essere create playlist, si può acquistare musica on line che poi può essere anche inserita nei blog.

Soundflavor è insomma un modo innovativo di accedere alla musica, un modo in sinergia con le nuove risorse della rete. Le parole chiave del Web 2.0 sono interazione e condivisione e Soundflavor risponde in tutto e per tutto a queste caratteristiche.

La musica nella nuova era del Web non è più semplice piacere individuale, ma una forma di comunicazione fra gli individui, un modo per instaurare relazioni nella rete sociale di Internet. Oltre a essere una preziosa fonte di risorse per chi ama il mondo della musica, Soundflavor favorisce questa originale maniera di intenderlo “socialmente”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti