Sottotitoli: anche la loro condivisione finisce sotto la scure dell'anti-pirateria

Sottotitoli: anche la loro condivisione finisce sotto la scure dell'anti-pirateria

Nel mare di file condivisibili su Internet, sembravano quelli più innocui dal punto di vista della violazione di diritti: invece, anche i file di sottotitoli sembrano essere decisamente sgraditi alle associazioni anti-pirateria.

In particolare, alcune associazioni cinematografiche stanno provvedendo a far chiudere (tramite pronunce giudiziali) alcuni siti “specializzati” nella distribuzione di sottotitoli per film e serie TV americane.

I Paesi attualmente coinvolti in misura maggiore dentro questa battaglia sono Israele e Francia: nel primo, sono stati chiusi tre siti che fornivano sottotitoli prodotti “artigianalmente”, da non professionisti.

Evidentemente, la cosa non è piaciuta alle major del cinema e ai tribunali. Sconsolata la reazione del proprietario di uno dei tre siti:

È una sensazione spiacevole. Avevo messo su questo sito due anni e mezzo di lavoro e adesso me lo chiudono. Non ci sono mai stati link a file illegali sul mio sito. Ma non voglio distruggermi la vita: non metterò in mezzo il mio legale, loro hanno più avvocati e più soldi.

Stessa aria, come si diceva, in Francia, dove addirittura la Warner si è mossa in tal senso: a tremare è il sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il portavoce della Warner ha così giustificato le intenzioni della major:

Siti del genere rendono del materiale protetto da diritto d’autore disponibile ad un pubblico non autorizzato.

Morale? Preparatevi a imparare le lingue…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti