Sono passate due settimane dal tragico terremoto verificatosi in Abruzzo e, come è giusto che sia, non si sono ancora spenti i riflettori su questo triste evento: ci vorrà ben più tempo, affinché la vita, in quei luoghi, possa riacquistare una parvenza di normalità.
La situazione, in Abruzzo, non è affatto semplice e anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo contribuire a mantenere viva l’attenzione sull’evento (che, forse mai come in questo caso, ha visto in primo piano le nuove tecnologie e in particolare il
È atteso in questi giorni il rilascio su
Io sono Abruzzo, mette a disposizione le migliori foto de L’Aquila per conoscere la storia della città, per ricordarla com’era e come tutti insieme vorremo ricostruirla e, a tal proposito, ci indirizza anche alla possibilità di dare un aiuto concreto, fornendo i dati per effettuare bonifici e donare contributi alla Croce Rossa Italiana e alla Caritas Nazionale per il sostegno ai terremotati, oltre ad un elenco di indirizzi utili, numeri di conto corrente, link ai siti degli vari Enti.
Un’altra iniziativa è in corso anche sull’iTunes Store italiano: è già disponibile da qualche giorno il brano Yoùve got a friend (interpretato dai finalisti del programma televisivo X Factor), il cui ricavato sarà devoluto da RaiTrade a favore della Protezione Civile, in prima linea nell’assistenza ai terremotati abruzzesi.
Un’ultima un’iniziativa, è stata segnalata da ItaliaMac: il noto rivenditore di memorie (per Mac e PC) a basso costo, BuyDifferent, devolverà, per ogni ordine effettuato fino al 30 aprile, 5 euro sul conto corrente attivato dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, naturalmente senza che questo abbia costi aggiuntivi per i clienti.
Infine, una doverosa segnalazione: come si poteva immaginare, gli sciacalli sono approdati anche in Internet (in particolare su