Sony VAIO T: ultrabook Sandy Bridge da 11 e 13 pollici

Sony ha annunciato due ultrabook VAIO T con display da 13,3 e 11,6 pollici basati sui processori Intel Sandy Bridge.
Sony ha annunciato due ultrabook VAIO T con display da 13,3 e 11,6 pollici basati sui processori Intel Sandy Bridge.
Sony VAIO T: ultrabook Sandy Bridge da 11 e 13 pollici

Molti produttori sono già pronti ad annunciare notebook basati sull’architettura Intel Ivy Bridge, ma Sony ha deciso ugualmente di lanciare sul mercato i suoi primi ultrabook con processori Sandy Bridge. I due Sony VAIO T saranno in vendita nel corso del mese con display da 11,6 e 13,3 pollici (risoluzione 1.366×768 pixel), CPU Core i3-2367M e SSD da 32 GB.

I Sony VAIO T13 e T11 dovrebbero appartenere alla fascia bassa degli ultrabook con prezzi (non ancora noti) simili ai modelli di Acer. L’azienda giapponese non ha infatti scelto componenti hardware di alto livello, come i diretti concorrenti, ma ha optato per un processore entry level e per una soluzione di archiviazione ibrida. L’unità di sistema è un classico hard disk meccanico da 320 GB, affiancato da un piccolo SSD da 32 GB, utile principalmente nella fase di boot è nel ripristino della sessione di lavoro dallo stato di standby.

Le specifiche hardware prevedono anche 4 GB di memoria DDR3, porte USB 2.0 e USB 3.0, WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0, webcam HD da 1,3 Megapixel, uscita HDMI, Gigabit Ethernet e slot per memory card SD/MMC. Per la sezione audio, Sony ha implementato le tecnologie xLOUD e ClearPhase che offrono un suono ad alto volume privo di distorsioni.

Rispetto agli ultrabook già in commercio, come gli Zenbook di ASUS, i Sony VAIO T non hanno un design molto ricercato. Il telaio è stato realizzato in lega di alluminio e magnesio, ma lo spessore è di 17,8 centimetri, appena 2 millimetri in meno dei requisiti minimi imposti da Intel. Il peso è di 1,6 Kg, mentre la batteria garantisce fino a 9 ore di autonomia, che aumenta fino a 90 giorni in standby.

[nggallery id=1684 template=inside]

La dotazione software include il software Intel Anti-Theft (versione di prova per 90 giorni) che consente di proteggere i dati personali, bloccando l’accesso al notebook da remoto. Il sistema operativo è Windows 7 Home Premium SP1 a 64 bit.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti