Sony Tablet S, taglio di prezzo fino a 360 euro

Sony ha annunciato una riduzione di prezzo per il Sony Tablet S, pari a 100 dollari: su Amazon.it è in vendita a 360 euro
Sony ha annunciato una riduzione di prezzo per il Sony Tablet S, pari a 100 dollari: su Amazon.it è in vendita a 360 euro
Sony Tablet S, taglio di prezzo fino a 360 euro

Sony Tablet S vede un consistente taglio di prezzo pari a ben 100 dollari. Il device certificato PlayStation, prodotto da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, viene ora venduto a 399 dollari anziché 500 nella versione da 16 GB, mentre il modello da 32 GB è disponibile a 499 dollari invece di 599. Una riduzione che arriva a pochissimi mesi dal lancio sul mercato e a un solo mese dalla riduzione di 50 dollari effettuata a dicembre.

Sony tenta dunque, con una significativa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dell’esborso economico necessario per accaparrarsi un’unità del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, di recuperare terreno nelle vendite e di contrastare la concorrenza di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, puntando su uno dei fattori che maggiormente influenzano la scelta dei consumatori: il prezzo.

Venderlo infatti a ben 150 dollari in meno (questa la riduzione totale operata nel giro degli ultimi 30 giorni) probabilmente spingerà infatti la clientela interessata ad acquistare un device di questo tipo a vagliare meglio le possibilità offerte dal prodotto realizzato dal gruppo nipponico.

[nggallery id=2431 template=inside]

In Italia il prezzo di lancio del Sony Tablet S era di 479 euro, mentre ora è possibile acquistarlo a 429 euro, anche se

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ad esempio lo sta vendendo a soli 360 euro. Anche Sony dunque pare non riuscire a tenere il passo con iPad ed è probabile che abbia optato per tale mossa poiché non in grado di spingere in altro modo il proprio prodotto. Uno schermo da 9,4 pollici, 1 GB di RAM e il sistema operativo in dotazione Android Honeycomb sono i punti di forza del dispositivo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti