Sony SmartWatch, l'orologio per gli utenti Android

Sony SmartWatch è un orologio in grado di interagire con Android, per avere sempre al polso aggiornamenti e funzionalità degli smartphone.
Sony SmartWatch è un orologio in grado di interagire con Android, per avere sempre al polso aggiornamenti e funzionalità degli smartphone.
Sony SmartWatch, l'orologio per gli utenti Android

Sony SmartWatch è il nuovo e particolarissimo dispositivo annunciato ufficialmente oggi dal produttore giapponese. Si tratta di un orologio studiato e realizzato appositamente per interagire con gli smartphone Android, in modo da mostrare sul piccolo display OLED da 1,3 pollici (con risoluzione 128×128 pixel) informazioni che vanno ben oltre l’orario o la data. Un’estensione dei tradizionali dispositivi mobile da portare sempre con sé, che consentirà agli utenti di restare connessi, ascoltare musica, essere aggiornati con notifiche, appuntamenti, aggiornamenti, messaggi testuali o email, dettagli sulle chiamate in entrata e altro ancora.

La ricarica del Sony SmartWatch avviene mediante la connessione di un cavo USB, per un’autonomia dichiarata pari a una settimana in standby oppure quattro giorni di utilizzo continuato. Viene fornito in dotazione con un bracciale disponibile in sei differenti colorazioni (nero, bianco, grigio, rosa, blu e azzurro), utile per indossare il dispositivo al polso quando si è in movimento. La connessione con il telefono avviene mediante Bluetooth e, stando a quanto reso noto da Sony, è compatibile con tutti i prodotti della linea

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, più altri elencati sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[nggallery id=2808 template=inside]

Le altre caratteristiche del Sony SmartWatch sono rappresentate da una scocca resistente a sporco e contatto con i liquidi, dimensioni complessive pari a 36x36x8 mm (senza il bracciale) e peso di 15,5 grammi o 41,5 quando indossato. Al momento le vendite sono aperte esclusivamente per i residenti negli Stati Uniti al prezzo di 149,99 dollari, pari a circa 115 euro, ma non è da escludere una commercializzazione a breve anche in Europa.

[youtube]d7C-XuSEBPA[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti