/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/06/Sony-SmartWatch-21.jpg)
Annunciato a fine giugno, Sony Smartwatch 2 rappresenta l’
Quasi due mesi di ritardo rispetto alla tabella di marcia originale, dunque, per uno dei device che potrebbero rivoluzionare nuovamente l’ambito mobile. Quello degli smartwatch è un settore che ancora non ha messo in luce tutte le proprie potenzialità, ma ha già attirato l’attenzione delle realtà più importanti del mondo tecnologico. Indiscrezioni vogliono anche Apple e Microsoft impegnate nella realizzazione di prodotti simili, da affiancare con tutta probabilità ai rispettivi ecosistemi iOS e Windows Phone, con l’obiettivo di entrare in diretta competizione con Pebble, i’m Watch e altri "
Il prezzo richiesto per l’acquisto di Sony Smartwatch 2 sarà di 199 euro, il doppio rispetto alla spesa necessaria per mettere al polso il device di prima generazione. Un esborso economico giustificato dalle componenti hardware e dalle specifiche tecniche equipaggiate: display da 1,6 pollici touchscreen con risoluzione pari a 220×176 pixel, modulo NFC, Bluetooth 3.0, compatibilità con Android 4.0 Ice Cream Sandwich (e versioni successive della piattaforma).
Il tutto racchiuso in una scocca resistente all’acqua e alla polvere (certificazione IP57), con una cinghia in acciaio inox da 24 mm che gli utenti potranno sostituire con qualsiasi altra altra della stessa dimensione. Le funzionalità del prodotto spaziano dalla possibilità di rispondere alle chiamate all’interazione con i contenuti multimediali, dall’accesso alle notifiche provenienti dai social network alla lettura di email e messaggi testuali. Il tutto da effettuare senza tirare il proprio smartphone fuori dalla tasca.