Sony ritocca i prezzi dei lettori Blu-Ray

Per il nuovo lettore di dischi al laser blu il principale sponsor dello standard Blu-Ray ha deciso per un taglio di oltre 100 dollari sul prezzo prima ancora di metterlo sugli scaffali. La concorrenza e la produzione in serie hanno dimezzato i prezzi
Per il nuovo lettore di dischi al laser blu il principale sponsor dello standard Blu-Ray ha deciso per un taglio di oltre 100 dollari sul prezzo prima ancora di metterlo sugli scaffali. La concorrenza e la produzione in serie hanno dimezzato i prezzi
Sony ritocca i prezzi dei lettori Blu-Ray

Neanche è arrivato sul mercato e già ha visto il suo prezzo calare di ben 120 dollari: il nuovo lettore Blu-Ray della Sony, il BDP-300, sarà infatti sugli scaffali al prezzo di 499 dollari e non più 599 dollari come annunciato a Febbraio.

Da quando sono stati immessi sul mercato, i player per Blu-Ray disc hanno visto un calo drastico dei loro prezzi tanto che ora, a circa sei mesi di distanza, il livello medio è sceso fino a raggiungere addirittura la metà delle cifre iniziali. Un simile drastico ritocco è stato possibile grazie alla produzione in serie dei lettori, ma soprattutto è divenuto necessario in conseguenza dell’uscita della Playstation 3 che incorpora (oltre a tutte le possibilità di videoludica) un lettore Blu-Ray e costa intorno ai 600 dollari.

Rispetto al formato rivale, HD DVD, ancora i prezzi dei Blu-Ray sono sostanzialmente più alti di quasi il 50%, cosa imputabile principalmente al costo maggiore dei diodi necessari allo sviluppo del laser blu, eppure la guerra dei formati non accenna al momento a dare un esito (nonostante Frank Simonis, presidente dell’associazione Blu Ray, abbia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che il suo formato si imporrà in 3 anni) e anzi vede il formato sponsorizzato da Sony posizionato meglio rispetto al rivale (specialmente in virtù del traino rappresentato dalla PS3).

Le motivazioni di un simile stallo sono molte e girano tutte intorno al fatto che il prodotto stenti ad attecchire a causa dell’incertezza sui formati (molti consumatori vogliono attendere e vedere quale dei due standard uscirà come vincitore) e della scarsa diffusione dei televisori HD (indispensabili per vedere la differenza che i lettori di nuova generazione sono in grado di portare rispetto ai normali DVD), particolare a cui si cercherà di ovviare il prossimo Natale con un drastico calo nei prezzi necessario per far breccia sull’utenza di massa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti