/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/02/PS41.jpg)
Sony è intenzionata ad attirare maggiormente a sé le nuove leve di programmatori e per tale motivo ha annunciato una nuova e interessante iniziativa in termini di sviluppo per PS4. Trattasi del PlayStation First Academic Programme, programma con cui la divisione europea del gruppo metterà a disposizione degli universitari i devkit della nuova console next-gen.
Il corrispondente programma per PS Vita viene dunque esteso anche per
, anche in vista della profonda integrazione tra le due piattaforme. Gli istituti di livello universitario che parteciperanno al programma potranno dunque fruire degli strumenti di sviluppo per la nuova PlayStation, e per avere un accesso rapido all’hardware next-gen sarà necessario inviare un’email di richiesta all’indirizzo applications@ps-edu.scedev.net.
Sony
vuole favorire la prossima generazione di sviluppatori esperti in PlayStation: «la prossima generazione di sviluppatori indie si sta formando adesso e PlayStation First è in prima linea nel consentire agli studenti di ottenere le abilità pronte per lo sviluppo su console PlayStation, garantendo l’accesso a veri strumenti di livello professionale», ha affermato Maria Stukoff, capo della sezione academic development di Sony Computer Entertainment Europe.
Mick Hocking, vicepresidente di SCEE e Evolution Studios ha aggiunto che «PlayStation 4 segna il passo per lo sviluppo indie mondiale, siamo molto contenti che attraverso PlayStation First siamo in grado di offrire alle università registrate di accedere a PlayStation 4 per la prossima generazione di sviluppatori indipendenti. Ora è il momento per nuovi talenti di qualificarsi su PS Vita e di esplorare il futuro dello sviluppo del gioco PlayStation».
Il programma PlayStation First è nato per stimolare la realizzazione di contenuti creativi su tutte le piattaforme PlayStation ed è disponibile per i corsi universitari in linea con il mondo videoludico, come ad esempio le classi di game development, computer science and research.