/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/9125.jpg)
Sembra ormai che tutti i lettori MP3 si stiano stabilizzando su una nuova soglia di memoria che è quella di 8 GB. Infatti, dopo l’uscita dei nuovi
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e del bellissimo [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ecco spuntare nel listino del produttore Giapponese questo lettore denominato [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che non lascia di certo indifferenti.
Il nuovo nato si presenta con il design inconfondibile di casa Sony, presente in ben 5 colori (nero, bianco, viola, argento e rosa) è piccolo e leggero.
Oltre alla semplicità d’uso si fa apprezzare anche per la possibilità di vedere video (sia in verticale sia in orizzontale) ed immagini sull’ampio display da 2 pollici (simile a quello dell’iPod).
Le caratteristiche sono di tutto rispetto:
- riproduzione dei formati più comuni: MP3, AAC (non DRM), WMP (DRM10) e WMA (non DRM);
- compatibile con i comuni formati video MPEG4 e AVC (H.264) base;
- visualizzatore JPEG con modalità presentazione;
- lunga capacità di batteria in riproduzione audio e video.
Un bel lettore che presenta la pecca di non avere incorporato una radio FM, ma ci dispiace ammettere che ormai segue la tendenza dei maggiori produttori di lettori MP3.