Sony Music acquista il catalogo di EMI

Un consorzio guidato da Sony ha ricevuto l'approvazione dell'UE per acquisire il catalogo di EMI: costo dell'operazione 2,2 mld di dollari.
Un consorzio guidato da Sony ha ricevuto l'approvazione dell'UE per acquisire il catalogo di EMI: costo dell'operazione 2,2 mld di dollari.
Sony Music acquista il catalogo di EMI

Sony Music potrà procedere all’acquisizione della celebre casa discografica EMI, grazie anche all’aiuto economico di un gruppo di investitori degli Emirati Arabi: l’Unione Europea ha infatti dato il via libera alla trattativa e, sebbene l’accordo tra le due parti dovrà essere approvato anche dall’Antitrust statunitense, australiano e brasiliano, l’unione sembra ormai cosa fatta.

Secondo quanto indicato da Reuters, l’acquisizione costerà a Sony e agli investitori 2,2 miliardi di dollari; nello specifico, il consorzio guidato da Sony comprenderà anche Blackstone Group, Abu Dhabi’s Mubadala Development Co., Raine Group e il magnate David Geffen. Per ottenere il consenso da parte dell’UE, il gruppo nipponico ha accettato di vendere i diritti di pubblicazione di numerosi cataloghi oltre che i lavori di dodici artisti di primo piano in ambito globale, tra i quali figurano Ozzy Osbourne, Ben Harper e vari musicisti della Virgin Records, fra cui si cita Robbie Williams.

In base a quanto diramato dal Commissario europeo dell’Antitrust, Joaquin Almunia, la vendita di questi asset permetterà di mantenere un giusto livello di concorrenza nel settore e di «garantire diversità culturale e libertà di scelta fra i consumatori», pertanto la Commissione ha concluso che l’operazione non ostacolerà in maniera significativa la concorrenza nello spazio economico europeo e statunitense.

Trattasi di un grosso affare per Sony Music, che già possiede i diritti di centinaia di migliaia di canzoni e potrà espandere ora il proprio catalogo musicale con quelli finora in possesso della EMI, che comprende anche artisti contemporanei quali Pink, Norah Jones, Jay-Z, Adele, Placebo, The Hooks, Gary Barlow, Lenny Kravitz e molti altri.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti