Sony, la cura anti-dollaro è il taglio dei costi

Sony, la cura anti-dollaro è il taglio dei costi

La giapponese Sony, produttrice (tra le altre cose) della console Playstation e dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, giovedì scorso ha dichiarato di voler tagliare i costi e di spingere sulle vendite per rimediare all’impatto negativo causato dalla forza dello yen nei confronti del dollaro.

La valuta nazionale ha infatti raggiunto livelli molto elevati nei confronti della moneta statunitense, e questo non può che influire negativamente sui profitti della compagnia, che continua a mantenere una parte consistente dei propri business con partner d’oltreoceano.

Il Presidente di Sony Ryoji Chubachi ha a tal proposito dichiarato di avere una strategia per affrontare la debolezza del dollaro nel medio e nel lungo termine, “abbassando i costi di produzione nella misura massima possibile”, il che, pensiamo, corrisponderà a un dirottamento degli impianti produttivi laddove i costi delle risorse (umane e materiali) sono inferiori.

Chubachi ha poi ribadito come la debolezza della valuta statunitense nei confronti di quelle asiatiche stia riducendo le esportazioni della regione verso gli Stati Uniti, che è ancora oggi la destinazione chiave per il successo di Sony, che proprio nel Paese a stelle e strisce ottiene circa tre quarti dei ricavi complessivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti