La Playstation si potrebbe ormai definire la console dei ritardi. Ritardo nell’essere costruita, ritardo nell’essere distribuita, ritardo nell’ingranare e ritardo nel fornire contenuti multimediali. Solo ora infatti arriva notizia dell’apertura (futura) del servizio di download video.
La console è nata per essere connessa ad internet e la compagnia rende noto che conta 50 milioni di PS3 e PSP abilitate alla connessione. A tale numero di clienti sarà indirizzato il nuovo servizio di download film e serie TV tutte, per il momento, targate
L’apparenza del video store non si allontanerà molto da quella del Playstation Store, ma la vera novità rispetto alla concorrenza sarà che lo store non riceverà clienti dalle sole console di casa Sony bensì da qualsiasi dei suoi prodotti, sia che si tratti di computer VAIO che di televisori Bravia che di telefonini Sony-Ericsson.
Il vero valore aggiunto però secondo Sony non sarà nemmeno quello della cross-medialità bensì quello dell’alta risoluzione. Con un lettore Blu Ray dentro e i film da scaricare in risoluzione 1080p la
Dunque dopo la
Il lancio è imminente ma non c’è ancora una data nè si sa cosa ne sarà dello store per PSP, che intanto si è sviluppato autonomamente anche grazie ai contributi degli utenti che possono sfruttare la potenzialità di connettività WiFi della console portatile per inviare i propri filmati.