/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/08/sony.jpg)
Con un comunicato diffuso attraverso il sito ufficiale,
Il telefono, basato sul sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, integra un processore da 1 GHz, display da 3,2 pollici, fotocamera posteriore da 5 megapixel in grado di registrare filmati HD a risoluzione 720p, un secondo obiettivo frontale per le videochiamate con Skype e la tecnologia Sony xLOUD per una migliore resa sonora nella riproduzione di contenuti audio.
Un prodotto indirizzato dunque soprattutto a chi necessita di uno smartphone in grado di sostituire in tutto e per tutto il lettore MP3 portatile, con alcune caratteristiche inedite, come l’applicazione Media Discovery, che consente di scoprire artisti e brani in base ai propri gusti musicali, con una profonda integrazione per la condivisione dei suggerimenti ricevuti con la lista contatti di Facebook.
Supporto garantito anche alla piattaforma Qriocity e alla possibilità di riconoscere le canzoni ascoltate nelle trasmissioni FM grazie alla tecnologia TrackID, così da permetterne istantaneamente l’individuazione e l’eventuale acquisto mediante download digitale. Infine, pieno accesso al software disponibile sull’