La corsa verso risoluzioni sempre più spinte non conosce sosta neanche nelle fotocamere degli smartphone. Il nuovo C905 Cyber-shot, preannunciato da
Di fronte a una peculiarità del genere, le altre caratteristiche rischiano di passare in secondo piano. Pur risultando di tutto rispetto. A cominciare dallo schermo TFT da 2,4" con risoluzione QVGA e superficie resistente ai graffi.
Il ricevitore satellitare integrato, con supporto A-GPS, si offre per il geotagging, riuscendo così a indicare le coordinate dei luoghi in cui vengono scattate le foto. Queste ultime sono facilmente condivisibili grazie alla disponibilità di un’uscita video TV utilizzabile mediante un apposito cavo.
L’interfaccia WiFi, con il supporto dello standard
Tornando alle specifiche della fotocamera, l’obiettivo è dotato di autofocus ed è in grado di riconoscere automaticamente i volti. La nuova funzione Smart Contrast, la stabilizzazione di immagini e video e la riduzione dell’effetto occhi rossi, consentono di migliorare ulteriormente le prestazioni.
Quando si ruota lo smartphone in senso orizzontale, l’accelerometro commuta automaticamente la modalità di scatto in panoramica. In caso di scarsa luminosità, il flash alla xeno produce una luce bianca e intensa simile a quella solare.
La curiosità è d’obbligo, per capire se il sensore sia davvero in grado di competere, almeno in condizioni standard di ripresa, con quelli montati sulle fotocamere compatte o bridge, senza scomodare quelli delle irraggiungibili
[youtube]NWuYQw2kl64[/youtube]