Il suo nome è XPERIA, ed è un nuovo marchio nato da una costola di Sony Ericsson. A partire dalla seconda metà del 2008 vedrà la luce XPERIA X1, il primo prodotto a concretizzare la filosofia della nuova divisione: coniugare al meglio l’intrattenimento digitale con la comunicazione mobile. Motore d’elezione di tale nuova visione della comunicazione sarà Windows Mobile, piattaforma attraverso la quale la società ha realizzato una interfaccia di navigazione a pannelli, in grado di permettere un facile passaggio tra gli applicativi Web, il multimedia e le altre tipologie di applicativi. «XPERIA è la nostra promessa di pensare principalmente all’esperienza degli utenti e di riuscire ad offrire una esperienza veramente unica sempre, ovunque e con chiunque», ha dichiarato Rikko Sakaguchi, mente centrale del Portfolio and Proposition a Sony Ericsson.
Dal punto di vista meramente tecnico, il nuovo telefono presenta una tastiera QWERTY a scorrimento che scompare sotto al display e uno schermo da tre pollici WVGA a 65.000 colori, il tutto racchiuso in un corpo di metallo dalle pregiate finiture. Per quanto riguarda la connettività, il telefono implementa la connessione UMTS, HSDPA/HSUPA ed EDGE, oltre alla possibilità di usufruire del Wi-Fi. XPERIA X1 offre uno schermo sensibile al tatto e di una interfaccia proprietaria a pannelli attraverso la quale accedere in maniera veloce ai diversi applicativi.
Il cuore del telefono, rappresentato da Windows Mobile 6, rappresenta una devianza per Sony Ericsson rispetto al tradizionale utilizzo di Symbian; ciò sembra essere giustificato dalla possibilità di offrire la miglior integrazione possibile tra intrattenimento multimediale e comunicazione mobile, vera filosofia portante della nuova divisione. «Lavorando con Microsoft su EXPERIA X1 siamo stati in grado di affiancare la nostra abilità nel creare offerte irresistibili per i consumatori alla produttività di Windows Mobile«, ha affermato Sakaguchi, «in modo da offrire una miscela di comunicazione mobile e intrattenimento multimediale, il tutto con un design in grado di distinguersi».
Con l’annuncio di Sony Ericsson, oramai quattro dei cinque più importanti produttori di apparecchi per la telefonia mobile sembrano essersi orientati verso la piattaforma Microsoft. Pure Nokia, veterana dei sistemi Symbian, sembrerebbe