Sony Ericcson: trimestre ancora in crescita

Sony Ericcson: trimestre ancora in crescita
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha reso noto i risultati economici riferiti al terzo trimestre 2007 (luglio-settembre).

La joint-venture rimane il quarto produttore al mondo di telefonini, ma i risultati sono un pò contraddittori.

L’azienda ha ottenuto un utile pretasse di 384 milioni di euro superiore rispetto all’ultimo trimestre (327 milioni), ma inferiore a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno (427 milioni).

Questi risultati sono andati oltre le previsioni degli analisti Reuters, che prevedevano per il terzo trimestre un utile pretasse di 358 milioni.

In crescita anche il fatturato pari a 3,108 miliardi di euro (+ 7% rispetto al risultato 2006).

Tra luglio e settembre Sony Ericsson ha venduto 25,9 milioni di telefonini contro i 19,8 milioni di device venduti nello stesso periodo di riferimento nel 2006 (+ 31%).

Ma se si sono venduti più cellulari rispetto al medesimo periodo del 2006 come mai il fatturato è inferiore? Questo perché il prezzo medio dei suoi telefonini è sceso di circa 120 euro.

Rilevante resta comunque la quota di mercato detenuta dalla Joint-venture nippo svedese: di poco superiore al 9%.

Insomma la Sony Ericcson, giorno dopo giorno, conquista sempre più clienti in tutto il mondo, vendendo prodotti che sono un connubio perfetto tra telefonino e altri apparati tecnologici (Walkman, fotocamere, palmare, lettore MP3, ecc.).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti