Sony e Apple hanno raggiunto un accordo per quanto concerne il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
danni chiesto nel luglio 2007 da una
coppia giapponese vittima delle famigerate batterie ‘esplosive’ prodotte dal colosso giapponese; i coniugi potranno disporre di
1.3 milioni yen (circa 8.000 euro) come indennizzo per il piccolo incendio provocato dal Mac in fiamme e per lo shock prodotto dalla vicenda.
La coppia giapponese aveva inizialmente citato in giudizio per l’accaduto la sola [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, affermando che «il fuoco aveva bruciato parte del pavimento e del tappeto e che il marito aveva riportato delle bruciature alle dita nel tentativo di portare il computer al di fuori della casa. La salute della moglie era stata invece minata dallo shock provocato dall’incidente» (fonte Dow Jones). Il risarcimento iniziale richiesto era pari a un milione di yen, cifra che è stata successivamente raddoppiata in seguito ad un iniziale rifiuto di pagamento da parte di Apple, fattore che ha inoltre portato la coppia a tirare in ballo nell’accusa anche
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
La richiesta di due milioni di yen è stata comunque giudicata eccessiva da parte di Apple, la quale ha abbassato l’offerta a 1,3 milioni di yen, mentre Sony, seppur disposta a contribuire al risarcimento, sottolinea come il nesso tra l’incendio e la batteria da lei prodotta sia tuttora ancora tutto da dimostrare.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.