Sony Cyber-shot RX100: specifiche, immagini, video

Sony Cybershot RX100 è la nuova fotocamera compatta appena annunciata da Sony: ecco immagini, video dimostrativo e specifiche tecniche.
Sony Cybershot RX100 è la nuova fotocamera compatta appena annunciata da Sony: ecco immagini, video dimostrativo e specifiche tecniche.
Sony Cyber-shot RX100: specifiche, immagini, video

Sony Cyber-shot DSC-RX100 è la nuova fotocamera compatta appena annunciata ufficialmente dal produttore, arrivata immediatamente dopo una serie di indiscrezioni trapelate in anteprima in Rete. Sarà disponibile nei negozi di tutta Italia a partire da metà luglio 2012 a un prezzo non ancora annunciato.

Realizzata con materiale in alluminio che dona alla compatta un design elegante, la Sony Cyber-shot DSC-RX100 vanta specifiche tecniche di ottimo livello. Al suo interno trova infatti spazio un sensore Exmor CMOS da 20,2 megapixel, sviluppato in esclusiva

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e caratterizzato da un’area di circa quattro volte maggiore rispetto ai sensori omologhi montati sulle comuni fotocamere del medesimo segmento. Questo utilizza il formato 3:2 e viene accoppiato all’ottica Carl Zeiss Vario-Sonnar T* che offre una focale equivalente 28-100mm in formato 3:2, con escursione focale 3,6x.

[nggallery id=1464 template=inside]

L’ottica è luminosa alla focale minima, ovvero F1,8, mentre è più buia a quella massima (F4,9). La dotazione della nuova

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

comprende poi un display da 3 pollici con risoluzione di 1.228.800 punti, che utilizza peraltro la tecnologia WhiteMagic presente sullo smartphone Sony Xperia P. Sony Cyber-shot DSC-RX100 supporta i file in formato RAW e consente di catturare video in Full HD a 1080p e 60fps.

Presente una ghiera di controllo che abbraccia il corpo dell’ottica e che consente di regolare manualmente l’esposizione, lo zoom, gli effetti creativi e le altre funzioni, dunque è una feature che andrà a soddisfare maggiormente le esigenze dei fotografi con più esperienza. Proprio come nelle reflex, l’utente può inoltre scegliere tra una messa a fuoco manuale e automatica: con la prima, il controllo degli scatti è nelle mani del fotografo, mentre con la seconda vi sarà a disposizione la tecnologia MF Assist che agevola la regolazione con l’ingrandimento dell’immagine.

L’opzione Picture Effect fornisce una ricca serie di effetti applicabili direttamente dalla compatta e visualizzabili in anteprima sul display LCD, tra i quali Sony segnala il Toy Camera, Colore parziale, Colore pop, HDR Painting, Miniature, Illustrazione, Acquerello e altri ancora. La RX100 è infine dotata di una batteria ricaricabile NP-BX1 che consente fino a 330 scatti o 80 minuti di registrazione video per ogni ricarica.

[youtube]sWSwHZ9_R8o[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti