Sony BRAVIA KDL-40ZX1, TV LCD di qualità in soli 10mm di spessore

Sony BRAVIA KDL-40ZX1, TV LCD di qualità in soli 10mm di spessore

Per l’esattezza… 9,9mm e 12,2Kg: questi i numeri con i quali

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

prosegue nella competizione della riduzione dello spessore nei televisori LCD, immettendo sul mercato un nuovo modello della gamma BRAVIA, il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Si tratta di un TV LCD da 40″, in formato 16:9, ultrasottile, basato sulla tecnologia LED a emissione laterale (BRAVIA Edge LED Technology) e sulla tecnologia BRAVIA 1080p Wireless, per la trasmissione, fino a 1080p, dal ricevitore multimediale al televisore senza utilizzo di cavi. La scelta di utilizzare la consolidata tecnologia LED BRAVIA porta i valori di contrasto dichiarati a 3000:1, cui però si abbinano valori di luminosità maggiori e colori più nitidi.

È, inoltre, dotato di tecnologia Motionflow 100Hz che, accompagnata dalle funzioni di riduzione delle sfocature, garantisce immagini realistiche e precise, anche se in movimento rapido. A questo si aggiungano il BRAVIA ENGINE 2, l’Advanced Contrast Enhancer e il Live Colour Creation, che regolano i livelli di contrasto e luminosità e l’intensità dei colori per un’immagine sempre chiara e nitida.

Il parco connessioni è composto da un’uscita audio digitale (ottica), 4 ingressi HDMI (di cui 3 sul ricevitore multimediale e 1 sul monitor), un ingresso per PC (D-sub a 15 pin) comprendente ingresso audio e compatibilità HDMI con il segnale del PC, un ingresso per Component, un ingresso per video composito, un ingresso per S-Video a 4 pin, una porta USB 2.0 (sul ricevitore multimediale), uno slot per scheda PCMCIA; e ancora due ingressi AV RCA, uno RF, uno Scart (RGB).

Riguardo all’audio, il Sony Bravia KDL-40ZX1 è equipaggiato con un amplificatore digitale, con la tecnologia S-Force Front Surround e con la particolare funzione Voice Zoom, che permette di regolare il volume dei dialoghi lasciando inalterato quello di sottofondo.

Il dispositivo è gestibile tramite classico menu OSD, oppure attraverso il XrossMediaBar, proprietario di Sony. Può essere utilizzato in modalità immagine, Theatre, CineMotion/Film/Cinema Drive e 24p True Cinema. Per la visualizzazione delle immagini, inoltre sono presenti la modalità PhotoTV HD e Picture Frame, oltre alla possibilità di riprodurre immagini anche tramite USB.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti