Sony, batteria al metanolo per i cellulari del futuro

Sony, batteria al metanolo per i cellulari del futuro

Sony ha appena messo a punto un prototipo di batteria a combustibile piccola abbastanza (3 cm x 5 cm) da essere utilizzata nei cellulari e in altri dispositivi di media grandezza; la presentazione del nuovo sistema è avvenuta allo Small Fuel Cells 2008, che si è tenuto ad Atlanta dal 30 Aprile al 2 Maggio.

Il sistema, alimentato grazie al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, prevede una cella a combustibile affiancata a una semplice batteria al litio secondaria, utile per coprire i picchi più alti di assorbimento.

Sono stati già condotti i primi esperimenti e i risultati ottenuti sembrano più che confortanti: sembra infatti che, con soli 10 ml di metanolo, la batteria abbia un’autonomia di ben 14 ore in riproduzione video.

Questo di Sony è probabilmente il primo passo verso un cambiamento che in futuro avverrà immancabilmente, visto che i cellulari sono messi sempre più sotto pressione da un uso intenso e da applicazioni esigenti che già mettono a dura prova le odierne batterie al litio.

Ci rendiamo conto, però, che, nonostante gli ottimi numeri, il sistema di Sony dovrà sicuramente subire delle modifiche e delle migliorie volte soprattutto a incrementarne la praticità. Staremo a vedere quali saranno gli ulteriori sviluppi della vicenda e nel frattempo possiamo solamente fantasticare su quali potrebbero essere le modalità di ricarica mentre guardiamo al vecchio caricabatteria con un pizzico di nostalgia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti