/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/04/news_a6b906fab51e6476.png)
Un altro duro colpo scuote il colosso giapponese Sony dopo lo scambio ai vertici avvenuto lo scorso 30 novembre: Ken Kutaragi, considerato il padre della Playstation, lascerà l’incarico esecutivo all’interno della società mantenendo comunque il titolo di presidente onorario di SCEI (Sony Computer Entertainment Inc.) e ruolo di consigliere di Haward Stringer, presidente e direttore generale di Sony Corporation. Al suo posto subentrerà Kazuo Hirai, attualmente presidente e direttore operativo della divisione giochi. Sony non ha fornito le motivazioni ufficiali che starebbero alla base della decisione presa, ma è evidente come Katuragi stia pagando il deludente andamento delle vendite di Playstation 3.
Un primo cambiamento ai vertici era avvenuto una settimana dopo il lancio di Playstation 3 negli Stati Uniti. In quella occasione Kutaragi era stato sollevato dalla carica di presidente della divisione giochi pur rimanendo in carica come chairman e chief executive (nelle aziende giapponesi il presidente è colui che ha incarichi decisionali giornalieri, mentre la posizione di chairman è affidata ad un ex-presidente prossimo al ritiro).
Mr Kutaragi, 56 anni, è colui che ha plasmato il sogno chiamato Playstation, un successo planetario che dal 1994 ha venduto 100 milioni di unità, confermato successivamente dalla riuscitissima Playstation 2 e dalla PSP, versione portatile della console. Nonostante i successi inanellati nella sua carriera, Kutaragi ha effettuato alcune scelte alquanto rischiose nella progettazione della terza versione della sua creatura, in particolare per quanto riguarda la decisione di includere a tutti i costi un lettore blu-ray e di utilizzare il processore Cell, costoso e decisamente complesso da programmare. Tali scelte hanno comportato un notevole ritardo nella commercializzazione della console (a tutto vantaggio di Xbox 360 di Microsoft) e un costo finale decisamente elevato, rendendola così poco competitiva nei confronti dei concorrenti. Osservando l’andamento generale delle vendite, l’ultima nata di casa Sony è terza in classifica dietro a Xbox 360 e Nintendo Wii, console che grazie al suo prezzo contenuto e alla esperienza di gioco innovativa offerta, sta attirando sempre più consensi (dato confermato dalle cifre
Il ritiro di Kutaragi dalla sua carica attuale è previsto per il 19 giugno, data della assemblea degli azionisti di SCEI.