Soluzioni antivirus gratuite per Windows

Soluzioni antivirus gratuite per Windows

Internet è un mezzo importantissimo per la comunicazione, entrato di diritto nell’interazione di tutti i giorni.

La navigazione, tuttavia, ci può esporre a rischi quali virus, trojan e malware, in particolare quando viene utilizzato un sistema operativo della famiglia Windows.

I software antivirus di natura commerciale, ad esempio la suite Norton, sono sicuramente adatti a proteggere il nostro PC, ma spesso richiedono risorse hardware elevate e non sono decisamente economici.

Da anni, esistono le più svariate

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per risolvere i problemi legati ai virus e, fortunatamente, molte di queste applicazioni non hanno nulla da invidiare ai propri concorrenti commerciali.

Fra tutti i software antivirus presenti in Rete, i tre più famosi sono sicuramente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Di recente, ha riscosso un certo successo una distribuzione libera e completamente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Avast!, Avg e Antivir consentono la scansione real time del proprio sistema, garantendo un livello di protezione sempre costante.

La scelta fra uno dei tre software risponde alle risorse hardware del proprio computer: Avast! non è consigliato per macchine dotate di memoria RAM molto bassa, AVG, per contro, è abbastanza leggero ma offre un livello di protezione minore. Infine, Antivir si presenta in una versione ridotta e limitata rispetto alla propria controparte a pagamento.

Per un uso domestico, tuttavia, una qualsiasi fra queste alternative può fornire un’adeguata protezione dalle minacce della Rete.

ClamWin, a differenza dei precedenti, è un antivirus completamente libero: la community di sviluppatori e di utenti collaborano attivamente per la gestione dei principali attacchi malevoli. Il programma, tuttavia, non fornisce una scansione in real time dei file: è l’utente stesso a dovere, di volta in volta, avviare manualmente la scansione dei propri documenti.

Questa soluzione risulta perfetta per chi utilizza hardware datato, o per tutti coloro che non vogliono costantemente dedicare parte delle proprie risorse alla protezione antivirus.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti