Solo due giocatori potranno giocare insieme con Kinect

Solo due giocatori potranno giocare insieme con Kinect

Dopo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da parte di Microsoft e i video che ne hanno mostrato le potenzialità, Kinect (ex “Project Natal”) ha sempre meno misteri per il pubblico. Ora arrivano anche le specifiche tecniche della periferica, in modo da avere un quadro più completo delle sue potenzialità.

Purtroppo a volte le novità portano sgradevoli sorprese: dalle caratteristiche pubblicate si apprende come Kinect, nonostante possa tracciare tramite le webcam fino a sei giocatori, permetta solamente a due sole persone d’interagire attivamente con un videogioco.

Tale limite è sancito dalle specifiche hardware: delle due cam presenti soltanto una vanta la risoluzione VGA da 640×480 a 32 bit, mentre l’altra non supera i 320×240 a 16 bit.

Con queste configurazione il numero massimo di parti del corpo individuate dal sistema arriva a venti (e non più trentuno), consentendo così a soli due giocatori la partecipazione in contemporanea al software. A questo punto ci si chiede come i restanti quattro utenti potranno essere coinvolti nell’attività videoludica.

In ogni caso Microsoft aveva lasciato capire di aver volutamente depotenziato Kinect per abbassare i costi di produzione e, di conseguenza, il prezzo al pubblico. A questo punto si spera che tale decisione non abbia ripercussioni negative provocando il malcontento dei giocatori quando, a novembre, potranno mettere le mani sul gioiellino della casa di Redmond.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti