/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/04/dreamcrowd.jpg)
Se davvero i sogni guidano la nostra vita, allora cerchiamo di interpretarli e se non ci riusciamo… facciamoci aiutare dal popolo della rete.
Così, se siete curiosi di sapere cosa ne pensano dei vostri sogni o se volete leggere e commentare i sogni di altre persone,
.
Ancora poco conosciuto, offre un servizio che va dall’interpretazione “istantanea” del sogno tramite la Dreamopedia fino alle risposte degli altri utenti.
Un servizio che definirei sicuramente un bel giocattolino e trovo che anche il suo aspetto sia gradevole e centrato sul tema.
Perchè lo definisco un giocattolino? Per due motivi:
Da un punto di vista del marketing: la registrazione al momento è totalmente free e non ci sono segni/segnali di ritorno a parte la vendita su Amazon del libro dell’interpretazione dei sogni.
Ora mi viene da pensare che è esagerato creare un servizio del genere solo per fare pubblicità al proprio libro. Oppure i creatori del sito intendono avere guadagni tramite la pubblicità o tramite investitori, che a parer mio, sono ristretti alla cerchia degli psicologi.
Da un punto di vista dell’autorevolezza delle interpretazioni: dei miei sogni posso parlare, posso condividerli in rete e posso anche creare un blog. Ma non consiglierei a nessuno di prendere per buona l’interpretazione di un utente non “professionista”.
A proposito… senza andare a visitare il sito, mi sapreste dire quali sono, secondo voi, tre o quattro tag di quel sito, tra i più popolari? Vediamo se indovinate…