Software per ottimizzare Windows Vista

Software per ottimizzare Windows Vista

Windows Vista è ormai sul mercato da mesi e sono tanti i software dedicati al tweaking che sono usciti, appositamente pensati per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft.

Come il predecessore XP, anche Vista carica all’avvio una moltitudine di servizi e piccole applicazioni che, nella maggioranza dei casi, non sono tutte indispensabili all’utente, ma che aggravano (anche non di poco) l’uso delle risorse del sistema.

Per personalizzare il più possibile la propria installazione di Windows Vista e rendere il computer più reattivo troviamo vari programmi, uno su tutti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(di cui si è già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) che è stato anche il primo ad uscire.

Adesso possiamo segnalare anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che, pur proponendosi in un’interfaccia più sobria, è ricco di risorse e parametri personalizzabili anche dall’utente meno smaliziato. Interessante citare anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che si presenta in un’interfaccia grafica davvero essenziale e consente di personalizzare vari aspetti del sistema operativo in modo mirato ed efficace.

Ricordiamo in ogni caso che in Windows Vista troviamo già installato MSconfig, che consente di visualizzare i vari servizi e processi caricati all’avvio e permette una, seppur limitata, personalizzazione di alcuni parametri.

Per chi volesse spingersi oltre e desiderasse settare al meglio non solo il sistema operativo, ma anche l’avvio del PC, si segnala

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che interviene direttamente sul processo di boot e si rivela particolarmente utile per chi avesse, ad esempio, multiboot sul proprio computer.

In ogni caso si raccomanda di agire sempre con la massima prudenza dato che molti di questi parametri, se erroneamente impostati, possono provocare malfunzionamenti o blocchi al sistema. È sempre meglio leggere con attenzione le guide a corredo e tenere backup aggiornati per ripristinare con facilità eventuali problemi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti