Software illegale in studi di progettazione: multe per mezzo milione di euro

Software illegale in studi di progettazione: multe per mezzo milione di euro

Non sono solo canzonette, l’obiettivo dei file-sharer.

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

alla normativa riguardante il diritto d’autore da parte di alcune imprese e studi professionali che lavorano nel campo della progettazione architettonica e ingegneristica, a Bologna e provincia.

L’attività di indagine ha rivelato che ben 10 attività imprenditoriali su 11 sottoposte a controllo sono risultate in possesso di software illegale, ovvero privo di regolare licenza.

In particolare, le aziende controllate sono piccole e medie imprese operanti nel settore manifatturiero e meccanico nei cui confronti, insieme agli studi professionali coinvolti, sono state irrogate sanzioni amministrative per oltre 476.000,00 euro e sequestrate decine di hard disk contenenti software illegale (con prodotti di Microsoft, Adobe, Autodesk, Corel).

I titolari delle aziende coinvolte sono stati denunciati per violazione delle norme sul diritto d’autore e rischiano da sei mesi a tre anni di reclusione.

Arnaldo Borsa, responsabile antipirateria di BSA, ha dichiarato:

Questa inquietante situazione ci impone di mantenere costantemente e capillarmente monitorato il territorio e il relativo bacino imprenditoriale: non possiamo abbandonare l’economia emiliana all’illegalità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti