Soffia il vento su YouTube

Soffia il vento su YouTube

Quanti di noi hanno imparato la differenza tra “poppa” e “prua” guardando l’America’s Cup? Quanti di noi hanno imparato la funzione dello Spinnaker vedendolo gonfiarsi su Luna Rossa? Quanti hanno orzato insieme a Mascalzone Latino sperando in un qualche miracoloso salto di vento? Quanti hanno strambato fino a notte tarda aspettando che in tv si potesse veder soffiare il vento sul Golfo di Hauraki?

La maggior parte degli italiani ha imparato un po’ della logica delle competizioni velistiche guardando in tv l’America’s Cup. La maggior parte degli italiani se ne è rapidamente dimenticata in seguito alle sventure di Luna Rossa, Mascalzone Latino e +39. Gli ultimi misfatti legali tra Oracle e Alinghi non hanno aiutato lo spettacolo a ripartire, ed ora che le imbarcazioni hanno nuovamente toccato l’acqua è il vento a protestare.

Quelle notti insonni e quella improvvisata passione per la vela, però, un segno lo hanno lasciato. Chi sente la lontana voce di Cino Ricci echeggiare nei ricordi, quindi, potrà rivangare quegli anni di speranze notturne risintonizzandosi con la nuova edizione dell’America’s Cup. No, stavolta non in tv: in diretta, piuttosto, su YouTube.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti