Social networks alla conquista della Cina

Social networks alla conquista della Cina
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

insieme con il noto protagonista dell’instant messaging in Cina,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, hanno lanciato quasi contemporaneamente nell’universo Web cinese due siti dedicati al social network.

Facebook punta ad ampliare il suo già più che considerevole numero di utenti grazie all’enorme bacino di cibernauti cinese. La strada è stata tracciata; tre nuove lingue sono state implementate sulla piattaforma di Facebook.com: il russo, il Cinese tradizionale e il Cinese semplificato.

Invece Tencent ha lanciato qualche settimana fa la versione Beta del suo School Mates (“Xiaoyou” in cinese), con un design simile a quello di Facebook, puntando su una piccola descrizione degli utenti e i campi per il login. Finché si tratterà di una versione Beta le opzioni a disposizione saranno poche, ma presto il sito è destinato a crescere e a evolversi.

Oggi il primato della Cina per il maggior numero di cittadini connessi a Internet è assodato, da quando, a fine Febbraio, i cinesi sul Web sono stati conteggiati in 221 milioni contro i 215 milioni di statunitensi. Per rendere l’idea, ogni mese viene registrato circa mezzo milione di nuovi domini che terminano con il “.cn”.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti