Social network sempre più al femminile

Social network sempre più al femminile

Donne e social network: un binomio sempre più consolidato, stando a quanto emerge da uno studio condotto dalla società di ricerca Pingdom. Sono 19 i portali Web 2.0 presi in esame e, addirittura nell’84% dei casi, è il gentil sesso a rappresentarne la fetta più grande dell’utenza.

Su Facebook, per esempio, gli uomini rappresentano poco più del 40% degli iscritti. Valori simili anche per

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, mentre su MySpace la percentuale si riduce addirittura fino a raggiungere meno del 35%.

Xanga, Bebo e Classmates sono tra i servizi preferiti dal sempre più vasto popolo internauta al femminile, mentre l’altra metà del cielo sembra orientarsi maggiormente verso quei social network che permettono la redistribuzione dei contenuti Internet, come

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
o Digg.

Prendendo invece in considerazione i temi più trattati in rete e la terminologia utilizzata dai navigatori, la compagnia americana Global Language Monitor ha rilevato come ormai "Twitter" sia divenuta la parola più utilizzata e ricercata su Internet, lasciandosi alle spalle persino "Obama" e "virus H1N1".

Un Web sempre più rosa, come dimostra anche il successo riscontrato da Webnews, new entry del network e ogni giorno più esigente di strumenti che permettano di comunicare con poche, semplici parole. In questo caso, più precisamente, 140 caratteri.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti