Social media in azienda

Social media in azienda

In modo informale o guidato, i social media hanno fatto capolino ormai in molte realtà business.

La ricerca Avanade (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) analizza questa tendenza giungendo ad una conclusione che, apparentemente, può sembrare banale:

le aziende che hanno introdotto l’utilizzo dei nuovi media hanno riscontrato un miglioramento delle relazioni con i clienti (66%) e della reputazione aziendale (64%) nonché un incremento delle vendite (40%)

Un’ovvietà? Forse sì, ma non per tutti se, sempre nell’analisi, si legge che in Italia:

I principali ostacoli all’adozione dei social media sono rappresentati da: sicurezza (58%), paura dell’impatto negativo sulla produttività (50%), paura di utilizzare nuove tecnologie (42%) e apatia del management (33%)

I tre elementi che ho “grassettato” disegnano un’immagine piuttosto grigia, quasi preoccupante, del contesto: la “paura” e l’apatia sono conseguenze di una conoscenza del mezzo frammentaria, se non nulla.

Danno almeno qualche spiraglio di speranza invece queste cifre:

Il 50% riscontra un miglioramento del feedback dei propri clienti mentre il 75% registra una riduzione in termini di tempo per risolvere problemi legati al supporto tecnico.
Il 33% degli intervistati sostiene che l’utilizzo dei social media contribuisce a creare una percezione dell’azienda come innovativa e a migliorare la reputazione aziendale
Il 74% afferma che questi nuovi strumenti consentono di aggiungere valore alle interazioni con i clienti. I nuovi media si imporranno di nascosto in azienda, se non proattivamente gestiti, per il 61% degli intervistati.

Almeno qualcosa si muove, o no?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti