Sober.Y incastra un pedofilo

Riceve la classica mail di Sober in cui viene informato circa false indagini a suo carico, guarda la coda di paglia e si presenta spontaneamente alle autorità: così è stato scoperto e fermato un ventenne tedesco in possesso di immagini compromettenti
Riceve la classica mail di Sober in cui viene informato circa false indagini a suo carico, guarda la coda di paglia e si presenta spontaneamente alle autorità: così è stato scoperto e fermato un ventenne tedesco in possesso di immagini compromettenti
Sober.Y incastra un pedofilo

Poche ore fa si proponeva un manifesto programmatico per l’informazione riguardante la pedofilia online e a distanza di poco si è costretti a fotografare una notizia che ha dell’incredibile: una persona in possesso di video compromettenti si è consegnata alla polizia con la convinzione di essere indagata, ma in verità aveva semplicemente ricevuto una mail firmata Sober.Y.

«”Sembra dimostrare che non sempre i bachi informatici sono dannosi”, ha detto un portavoce della polizia nella città occidentale di Paderborn. “In questo caso ci ha aiutati a scoprire un crimine che altrimenti sarebbe rimasto probabilmente irrisolto”»: così Reuters riporta le dichiarazioni compiaciute degli inquirenti che si sono trovati tra le mani l’ingenuo navigatore.

I meriti del fermo vanno attribuiti paradossalmente a Sober.Y, worm che per propagarsi minaccia gli utenti di essere sotto investigazione da parte di FBI, CIA o Polizia tedesca (Bundeskriminalamt, BKA). Il ventenne tedesco (anonimo) che si è visto recapitare la mail ha evidentemente temuto di essere stato scoperto e si è dunque presentato spontaneamente presso le autorità per confessare di non essere completamente pulito. Dopo aver analizzato il computer del malcapitato, gli inquirenti hanno trovato materiale pedopornografico ed il giovane è stato fermato. Su di lui, ovviamente, non v’era in verità alcuna indagine e solo la sua “spontanea” confessione ha aperto la strada alla scoperta.

La storia è stata riportata originariamente da un comunicato della polizia locale di Paderborn. I fatti risalirebbero allo scorso Novembre, ma la notizia è emersa solo in seguito all’informativa datata 19 Dicembre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti