Snow Leopard sui netbook con Atom: arriva un hack

Snow Leopard sui netbook con Atom: arriva un hack

Come oramai

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Apple ha deciso di non supportare, con Snow Leopard, i processori Intel Atom, quelli utilizzati pressoché in tutti i netbook attualmente in circolazione. Che questa scelta sia di tipo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, o che voglia sottintendere che il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sarà l’unico ultraportatile sul quale sarà consentita l’esecuzione di Mac OS X, non è dato saperlo.

Fatto sta che la richiesta di far girare il sistema di Cupertino su macchine equipaggiate con processori Atom sembra essere forte, al punto che da InsanelyMac arriva la notizia di un hack che permetterà di installare Snow Leopard sui netbook in circolazione.

Attenzione, però: non si tratta di un’operazione banale! Per applicare la patch, sviluppata probabilmente in Russia, bisognerà ricorrere al terminale e quello che si andrà effettivamente ad eseguire, sarà una sostituzione del kernel di Mac OS X (il cuore del sistema operativo) che ovviamente sottende ad ogni operazione del sistema.

Una doverosa precisazione: come si può immaginare questa operazione non è nemmeno lontanamente prevista nell’accordo di licenza di Mac OS X; dunque, per quanto sembri che nessuno fino ad ora abbia incontrato problemi nell’applicarla, se decidete di seguire questa procedura, lo fate a vostro rischio, oltre al fatto che, lo ripeto, è un’operazione che, palesemente, viola la licenza di Snow Leopard.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti