SnapFood, social network per il cibo

SnapFood è la nuovissima App dedicata agli amanti del cibo che gioca tra selfie e caccia ai migliori piatti della città.
SnapFood è la nuovissima App dedicata agli amanti del cibo che gioca tra selfie e caccia ai migliori piatti della città.
SnapFood, social network per il cibo

SnapFood è una nuovissima App dedicata agli amanti del cibo che arriverà su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ed

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a febbraio. SnapFood, in buona sostanza, è un social network per chi ama il buon cibo. All’interno di questa community gli utenti potranno concentrare tutte le loro impressioni su di un ristorante o su di un locale dove hanno appena mangiato. Si potranno condividere, per esempio, la bontà di un dessert appena mangiato, o quanto spettacolare era l’hamburger degustato al Pub.

Condividendo la foto del piatto con la community di SnapFood, gli utenti potranno sedersi a tavola con altri appassionati di cibo abituati a documentare e consigliare tutte le loro scoperte culinarie, discutere la bontà di una portata e gareggiando in una sfida fotografica all’ultimo assaggio. Classifiche da scalare, Trofei da sbloccare e Bonus a sorpresa rappresentano infatti un ulteriore motivo per diventare parte di questa community.

Con SnapFood sarà come avere sempre un menù in tasca. Esistono altre applicazioni che elencano i ristoranti dove andare a mangiare ma solo SnapFood aiuta a decidere cosa mangiare. Basandosi sui preziosi consigli degli utenti, l’applicazione si presenta come un immenso menù fotografico da sfogliare e mette al centro di tutto la ricerca di una pietanza in particolare, invece di limitarsi a generiche segnalazioni di locali. In una guida online dove i piatti sono i veri protagonisti, trovare contenuti in linea con i propri gusti è molto più semplice.

Scaricando gratuitamente SnapFood per Android o iOS chiunque potrà tuffarsi nell’archivio delle recensioni condivise e lasciarsi guidare dalla mappa per visualizzare il punto in cui si trova il ristorante che cucina la specialità scelta. Contribuire alla selezione e alla votazione dei piatti mangiati è apprezzatissimo ma non obbligatorio: chi non ha l’animo del criticone potrà comunque divertirsi a seguire amici, Food Blogger e VIP che utilizzano l’app.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti