Snapdragon 670, 640 e 470, ecco le specifiche

Sul social network Weibo è stata pubblicata una tabella con le specifiche complete di tre nuovi processori Qualcomm: Snapdragon 670, 640 e 470.
Sul social network Weibo è stata pubblicata una tabella con le specifiche complete di tre nuovi processori Qualcomm: Snapdragon 670, 640 e 470.
Snapdragon 670, 640 e 470, ecco le specifiche

Qualcomm ha recentemente annunciato lo Snapdragon 845, processore di fascia alta che verrà utilizzato nei Samsung Galaxy S9/S9+ e altri top di gamma nel corso del 2018. Sul social network Weibo è apparsa una tabella con le principale specifiche di tre nuovi SoC che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi, ovvero Snapdragon 670, 640 e 470.

Gli Snapdragon 670 e 640, successori degli attuali Snapdragon 660 e 630, appartengono alla fascia medio-alta e sono realizzati con tecnologia di processo FinFET a 10 nanometri, come lo Snapdragon 845. Lo Snapdragon 670 è formato da una CPU octa core (quattro Kryo 360 Gold a 2 GHz e quattro Kryo 385 Silver a 1,60 GHz) e una GPU Adreno 620. Sono presenti inoltre un controller di memoria LPDDR4x a tre canali, due ISP Spectra 260 e un modem X16 LTE Cat. 16/13 (1000/150 Mbps). Lo Snapdragon 640 integra invece due Kryo 360 Gold a 2,15 GHz, sei Kryo 385 Silver a 1,55 GHz, GPU Adreno 610, controller LPDDR4x a due canali, due ISP Spectra 260 e un modem X12 LTE Cat. 12/13 (600/150 Mbps).

Lo Snapdragon 470, destinato alla fascia medio-bassa, è composto da quattro Kryo 360 Silver a 1,8 GHz, quattro Kryo 360 Silver a 1,4 GHz, GPU Adreno 605, controller LPDDR4x a due canali, ISP Spectra 240 e modem X12 LTE Cat. 12/13 (600/150 Mbps). Questo SoC è realizzato con tecnologia di processo a 14 nanometri e dovrebbe sostituire l’attuale Snapdragon 450. L’annuncio dei nuovi processori è previsto al Mobile World Congress 2018 di Barcellona.

Qualcomm Snapdragon 2108 lineup

Sempre sul social network Weibo è stato pubblicato un elenco di smartphone che avranno a bordo lo Snapdragon 845 con l’indicazione del mese in cui è previsto l’annuncio ufficiale: Samsung Galaxy S9/S9+ (febbraio), LG G7/G7+ (febbraio), Xiaomi Mi 7 (aprile), HTC U12 (maggio), OnePlus 6 (giugno), nubia Z18 (giugno), Sony Xperia XZ Pro-A (giugno), Nokia 10 (agosto), Samsung Galaxy Note 9 (settembre), LG V40 (settembre), Xiaomi Mi MIX 3 (settembre), Google Pixel 3/3 XL (ottobre), nubia Z18S (ottobre), Sony Xperia XZ2 (ottobre), HTC U12+ (ottobre), Moto Z 2019 (novembre), OnePlus 6T (dicembre) e Samsung W2019 (dicembre).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti