SMS My Wind a pagamento dal 15 dicembre

Il servizio SMS My Wind che informa della ricezione di chiamate a telefono spento o occupato diventa a pagamento a partire dal prossimo 15 dicembre
Il servizio SMS My Wind che informa della ricezione di chiamate a telefono spento o occupato diventa a pagamento a partire dal prossimo 15 dicembre
SMS My Wind a pagamento dal 15 dicembre

Wind come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. L’operatore arancione ha infatti comunicato che a partire dal 15 dicembre il servizio SMS My Wind diventerà a pagamento. SMS My Wind è una servizio che avvisa l’utente delle chiamate ricevute mentre il telefono è spento o occupato. Dopo che il telefono torna raggiungibile, Wind invierà un SMS con tutte le chiamate ricevute corredate di numero e data di ricezione. Se il numero è salvato nella rubrica del telefonino, il mittente dell’SMS sarà il nome che è associato a quel numero.

Tutti i Clienti mobili Wind hanno il servizio SMS My Wind attivo all’attivazione della SIM. A partire dal 15 dicembre 2014, il servizio SMS My Wind diventerà a pagamento per i clienti con ricaricabile. Da tale data, il servizio SMS My Wind costerà 19 centesimi addebitati solo alla ricezione del primo SMS di notifica e per 7 giorni, incluso quello nel quale è stato ricevuto il messaggio. In seguito, il servizio SMS My Wind continuerà a rimanere attivo, ma il relativo costo di 19 centesimi per 7 giorni sarà addebitato solo alla ricezione di un eventuale nuovo SMS di notifica. Il costo del servizio SMS My Wind si applica anche con credito zero e segreteria telefonica attiva; non funziona se sul telefonino è impostato il trasferimento di chiamata verso un altro numero di telefono.

A partire dal 15 dicembre, il servizio SMS My Wind diventerà progressivamente a pagamento anche per i clienti con ricaricabile attivati prima del 20 ottobre 2014. Un SMS informerà sulla data effettiva di applicazione del costo. Il servizio può essere disattivato o riattivato in qualsiasi momento, chiamando il 403020.

A seguito della presente proposta di modifica delle condizioni contrattuali i clienti Wind possono esercitare il diritto di recesso da tutti i servizi Wind, senza penali né costi di disattivazione, come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, dando comunicazione all’operatore entro la data riportata nel messaggio ricevuto, con lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo:

Wind Telecomunicazioni SpA – Servizio Disdette
Casella Postale 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 20152

Trattasi dunque di una notizia che sicuramente non piacerà ai clienti dell’operatore arancione così come successe per i clienti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che si sono visti mettere a pagamento un servizio utile e comodo ma da sempre gratuito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti