/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/jaxtr.png)
Si sa gli Italiani sono un popolo che ama "messaggiare", l’SMS è diventato parte della vita della quasi totalità della popolazione, specialmente dei più giovani. Gli operatori sembrano da una parte venire incontro con offerte e promozioni, dall’altra tentano di monetizzare con tariffe base decisamente elevate.
Uno tra i servizi più apprezzati di Jaxtr, uscito da poco dalla fase di betatesting durata quasi un anno, è quello che, previa installazione di un widget sul proprio blog o profilo, permette agli utenti di chiamare dal web sul proprio cellulare. Per iniziare basta configurare il numero di telefono, (massimo 3) ed incollare il codice generato sulle proprie pagine web.
Negli USA i primi 100 minuti di chiamate ricevute sono gratuiti mentre in Europa il tempo a disposizione senza pagare è leggermente inferiore. Oltrepassato il limite le telefonate vengono reindirizzate verso una segreteria telefonica con messaggio personalizzabile.
Lo stato di salute dell’azienda è certificato dal fatto che l’Agosto scorso ha raccolto ben 10 milioni di dollari di finanziamenti, elargiti da August Capital, Mayfield Fund, Draper Richards, Draper Fisher Jurvetson e Mangrove Capital.