SMAU 2007: ci eravamo già detti tutto?

SMAU 2007: ci eravamo già detti tutto?

Ci abbiamo scherzato su, ma solo fino a un certo punto. Ora è il momento di porre una domanda seria: ci eravamo già detti tutto?

Al recente SMAU si è tenuta la seconda edizione del convegno organizzato da Blogosfere. Ad organizzare, introdurre e moderare il dibattito è stato Marco Montemagno. La sensazione personale a freddo, a qualche giorno dal convegno, è la stessa della prima ora: le cose più interessanti le ha dette Marco nella sua introduzione. O Marco è stato tanto esaustivo da coprire gli altri, oppure dopo di lui v’è stata una schiera di nomi altisonanti che non ha saputo dare alcun valore aggiunto al dibattito. La sensazione è insomma quella di un argomento già esaurito, o quantomeno esaurito “tra di noi”, un argomento che potrebbe trovare nuova linfa solo se realmente esportato dal web e portato nelle aziende, nel marketing di massa, nel mondo dell’economia tradizionale.

Chi ha seguito il convegno lo scorso anno avrà probabilmente le stesse sensazioni: “bla bla bla”, stiamo rimasticando grossomodo gli stessi concetti da almeno 12 mesi. Non è una critica, ma un dato di fatto: probabilmente il Dibattito (con la D maiuscola, quello generalizzato e condiviso) è andato oltre, si è un po’ staccato dalla realtà e non è riuscito a portarsi dietro quanti andrebbero invece oggi coinvolti.

Forse la cosa più “nuova” è stata detta da Giancarlo Vergori, Responsabile del portale Virgilio, il quale ha messo da parte per un attimo da parte l’ipocrisia dell’innovazione-a-tutti-i-costi dicendo chiaramente: quello che conta è il business. “Manca la direzione” ha sentenziato Vergori a proposito del convegno: il dibattito parla agli utenti? Alle aziende? A chi cura le varie piattaforme? A chi stiamo parlando?

Ecco, secondo me è questa la domanda da estrapolare dal convegno: alla prossima occasione rimasticheremo di nuovo gli stessi concetti oppure nel prossimo anno sarà interessante invece cercare di capire a chi questi concetti servono maggiormente e come farli arrivare a destinazione?

A chi potesse interessare, è disponibile un video da Ustream.tv con l’intera registrazione del convegno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti