/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/11/Smartphone.jpg)
Il 2014 è stato un anno difficile per Samsung la cui quota di mercato nel settore degli smartphone è scesa al 28% rispetto al 32,5% del 2013. Tuttavia, nonostante questo calo, la casa coreana ha mantenuto il primato del mercato degli smartphone. Dati che emergono da uno studio di TrendForce che ha sottolineato anche che contestualmente al calo di Samsung, Apple è riuscita invece a mantenere quasi inalterata la sua quota di mercato del 16,4% che le vale il secondo posto di questa particolare classifica.
A permettere l’ottimo risultato della mela morsicata il lancio del nuovo
Al quinto e sesto posto della classifica dei produttori di smartphone di collocano, invece, Huawei e Xiaomi che vedono crescere sensibilmente le loro quote di mercato rispetto all’anno precedente. Secondo TrendForce, nel 2014 le spedizioni globali di smartphone sono state pari a circa 1,167 miliardi di unità, con un incremento annuo del 25,9%. I produttori cinesi sono riusciti a fare proprio quasi il 40% delle spedizioni globali e rappresentano sei delle prime dieci marche di smartphone in tutto il mondo.
Per il 2015, TrendForce si aspetta un ulteriore calo di Samsung che farà sempre più fatica a reggere la concorrenza, mentre Apple non dovrebbe vedere variate sensibilmente le sue quote di mercato. Sempre per il 2015, TrendForce prevede che le vendite degli smartphone saliranno ancora arrivando a sfiorare 1,3 miliardi di unità.