/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/07/Smartphone.jpg)
Uno
Secondo alcuni studi, la percentuale di telefoni intelligenti è in continua crescita, con valori che oscillano tra il 33% e il 38% dell’intero mercato della telefonia mobile. a utilizzarli sono principalmente persone finanziariamente benestanti e in possesso di una laurea.
Il dato veramente interessante riguarda però l’utilizzo degli smartphone per navigare in Internet. Un quarto del campione intervistato sfrutta infatti il proprio telefonino come dispositivo primario per l’accesso alla Rete, sostituendolo in molti casi all’uso di un computer.
Viviamo ormai in una società dove la povertà intellettuale si misura con il digital divide e in cui il telefonino è diventato parte integrante delle nostre vite. Quello che suggerisce tale ricerca è che con il calare dei prezzi degli smartphone e con le tariffe per l’accesso a Internet in mobilità in continuo calo, la telefonia mobile potrebbe essere effettivamente una delle soluzioni per abbattere le barriere culturali del nuovo millennio.